Progetto di Sviluppo Agricole del Bandundu

PAESE/ZONA: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – PROVINCE DEL KWANGO, KWILU E MAI-NDOMBE (EX-BANDUNDU)
PROGETTO: PROGETTO DI SVILUPPO AGRICOLE DEL BANDUNDU
CONTRATTO FOOD 2008/ 172-355
FINANZIAMENTO: DELEGAZIONEDELL’UNIONE EUROPEA IN RDC
COSTO DELL’AZIONE: EURO 6.700.000 (USD 7.504.000)
PERIODO: 01/03/2009 – 28/02/2012
RUOLO DI ISCO: CAPOFILA

Breve descrizione del progetto:
L’obiettivo generale del progetto è stato quello di migliorare la sicurezza alimentare di Kinshasa e della Provincia del Bandundu così come quella dei mercati urbani che dipendono largamente da essa.
L’obiettivo specifico è stato quello di favorire l’aumento, la diversificazione e la commercializzazione della produzione agricola della Provincia del Bandundu verso Kinshasa grazie all’organizzazione dei produttori, al rilancio delle filiere, ad un contesto commerciale affidabile e a dei servizi di assistenza tecnica efficaci.

Risultati raggiunti:

  • Ogni bacino di produzione o settore amministrativo dei 13 territori interessati dispone di un’organizzazione contadina dalle capacità rinforzate e in grado di autofinanziarsi. Queste organizzazioni dispongono di edifici per le loro attività costruiti dal progetto (94 edifici per una superficie totale di 4.049 m2).
  • I piani di sviluppo dei 13 territori interessati sono stati elaborati e realizzati con il coinvolgimento di tutte le parti interessate (amministrativi, privati, OP, ONG) e sotto il coordinamento dei Comitati Agricoli Rurali di Gestione (conformemente alla Politica Nazionale raccomandata dal Ministero dell’Agricoltura).
  • Le superfici coltivate ed i rendimenti medi delle principali colture sono aumentati significativamente.
  • Dei poli di diffusione delle innovazioni tecniche sono stati creati.
  • I grandi bacini di produzione non sono più isolati grazie alla riabilitazione e al mantenimento di 1.700 km di strade rurali e alla costruzione di 40 ponti (per un totale di 273 m di lunghezza).

Qualche elemento relativo alle infrastrutture realizzate dal progetto
Nell’ambito delle strategie volte a promuovere una maggiore produzione agricola e la loro commercializzazione a partire dalla provincia di Bandundu verso la città di Kinshasa, I.S.CO. ha realizzato numerose infrastrutture, con l’obiettivo di rompere l’solamento dei grandi bacini di produzione ed il commercio di prodotti alimentari. Di seguito, le tabelle riepilogative di queste realizzazioni.

PONTI: RIABILITAZIONE E COSTRUZIONE

PonteTerritorioAsse stradalePortata in mlNatura iniziale del ponteIntervento del progettoosservazioni
1LifoliKwamouthMashambio-Kwamouth2Ponte inesistenteCostruzione di un condotto in cemento armatoCostruzione
2Mbuma 1KwamouthMashambio-Kwamouth7,5Spalle in muratura e sovrastruttura in legnoCostruzione della sovrastruttura in cemento armatoRiabilitazione
3Mbuma 2KwamouthMashambio-Kwamouth1,5Ponte inesistenteCostruzione di un ponte su condotte in cementoCostruzione di un passaggio su tronchi longitudinali
4Mbuma 3KwamouthMashambio-Kwamouth1,5Ponte inesistenteCostruzione di un ponte su condotte in cementoCostruzione di un passaggio su tronchi longitudinali
5Mbuma 4KwamouthMashambio-Kwamouth1,5Passaggio su tronchi schiacciatoCostruzione di un ponte su condotte in cementoCostruzione di un passaggio su tronchi longitudinali
6BwelembeKwamouthMashambio-Kwamouth5Ponte mistoRiabilitazione di una spallaRafforzamento spalla
7Kindi 1KengeKenge-Kindi-Mawanga1Ponte inesistenteCostruzione di un ponte su condotte in cementoCostruzione
8Kindi 2KengeKenge-Kindi-Mawanga1Ponte inesistenteCostruzione di un ponte su condotte in cementocostruzione
9NguveKutuBifurc Lebama-Semendwa6Ponte inesistenteCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
10LebeKutuBifurc Lebama-Semendwa9Ponte in cemento armatoCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
11KetoroMushieMbali- Mushie2Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistenteCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
12Loboma 1MushieMbali- Mushie87Ponte mistoRiabilitazione della sovrastrutturariabilitazione
13Loboma 2MushieMbali- Mushie6Ponte in legnoCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
14Lobaka 1MushieMbali- Mushie8Ponte in legnoCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
15Lobaka 2MushieMbali- Mushie8Ponte in legnoCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
16Lobaka 3MushieMbali- Mushie6Ponte in legnoCostruzione infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armatocostruzione
17kesakamobaMushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
18mobefuMushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
PonteTerritorioAsse stradalePortata in mlNatura iniziale del ponteIntervento del progettoosservazioni
19nzalempoko 1MushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
20ngilivawu 1MushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
21mundjungeMushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
22nganda maleboMushieMbali- Mushie3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
23kwikwiMushieMbali- Mushie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
24nzaledwame 1MushieMbali- Mushie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
25nzaledwame 3MushieMbali- Mushie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
26nzaledwame 7MushieMbali- Mushie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
27ngilivau 2MushieMbali- Mushie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
28nzaledwame 2MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
29nzaledwame 4MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
30nzaledwame 5MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
31nzaledwame 6MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
32nzalempoko 2MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturacostruzione
33nzalempoko 3MushieMbali- Mushie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturacostruzione
34bosodwaInongoIsali-Solu3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
35nkwakensingaInongoIsali-Solu3Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
36lolimoInongoIsali-Solu7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legnocostruzione
37makoKutuSemendwa-Zampie5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturacostruzione
38baabaKutuIbaya-Mongobele5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturariabilitazione
39yaaKutuIbaya-Mongobele5Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturariabilitazione
40dzaKutuSemendwa-Zampie7Ponte in legnoCostruzione nuovo ponte in legno con  spalle in muraturacostruzione

Come si può vedere dalla tabella, I.S.CO. con questo progetto ha realizzato 40 ponti con una portata totale di 273 metri lineari.

EDIFICI PER LE ORGANIZZAZIONI CONTADINE

EdificioTerritoriosuperficie Situazione iniziale esistente del ponteIntervento del progettoosservazioni
1Base di KinshasaKinshasa150 m²Edificio esistenteLavori di dipintura e riabilitazioneriabilitazione
2Base commerciale di KinshasaKinshasa140 m²Spazio con un edificio danneggiatocostruzione di un edificio su un pianoAmministrazione e deposito
3Base di KikwitKikwit150 m²Edificio esistenteLavori di dipintura e riabilitazioneriabilitazione
4Base commerciale di KikwitKikwit355 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovaconstruction des ateliers, des dépôts et de l’administration
5Base di BandunduBandundu150 m²Edificio esistenteLavori di dipintura e riabilitazioneriabilitazione
6Base commerciale di BanduduBandundu130 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovaCostruzione di negozi, alloggi, l’amministrazione e latrine

construction du magasin, logement, administration et latrines

7Base di NiokiMushie150 m²Edificio esistenteLavori di dipintura e riabilitazioneriabilitazione
8Sede della federazione di KwamouthKwamouth32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
9Sede della federazione di Bolobo Bolobo32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
10Sede della federazione di InongoInongo32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
11Sede della federazione di KutuKutu32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
12Sede della federazione di MushieMushie32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
13Sede della federazione di MasiMasi32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
14Sede della federazione di BulunguBulungu32 m²Edificio non esistenteCostruzione nuovacostruzione
1580 depositi per le coordinazioniTutti i territori80 costruzioni di 33 m². Totale di 2.640 m2Edificio non esistenteCostruzione nuova80 costruzioni

Con questo progetto 94 edifici sono stati realizzati per un totale di 4.089 m2.

MANUTENZIONE DELLE STRADE
Di seguito l’elenco degli assi stradali di cui il progetto ha fatto la manutenzione attraverso il coinvolgimento di GVERS “gruppi di volontari per la manutenzione stradale”, su una rete di 1.700 km e durante ilperiodo compreso tra la metà del 2009 e febbraio 2012. Come nel caso di altri interventi di I.S.CO. in questo ambito, il sistema di lavoro utilizzato è stato il metodo HIMO (alta intensità di manodopera).

 

TerritorioKm
Bolobo/Yumbi37
Bagata580
Kenge63
Inongo98
Masi162
Bulungu341
Mushie110
Kwamouth166
Kutu144
  
Totale1.701
Distribuzione di talee di manioca: una donna ha appena ricevuto le talee di varietà migliorata che consentano di piantare un primo campo di moltiplicazione 100 m2. Nella stagione successiva potrà impiantare indicativamente un Ha della stessa varietà.
Un ponte in legno realizzato nel Kwilu nell’ambito delle attività di rottura dell’isolamento dei bacini di produzione
Mulino per manioca e mais a Masamuna
Formazione dei tecnici incaricati delle indagini sulle famiglie agricole
Elaborazione partecipativa di un Piano di CARG (Comitati Agricoli Rurali di Gestione) a Inongo ( Mai- Ndombe )
Elaborazione partecipativa di un Piano di CARG (Comitati Agricoli Rurali di Gestione) a Popokabaka (Kwango)