PARCCS – PROGRAMMA AGRICOLO RURALE E DI SALVAGUARDIA DEL COMPLESSO DELLA SALONGA

  

PAESE / ZONA: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – PROVINCE DELLA TSHUAPA, SANKURU, KASAÏ E MAI-NDOMBE

PROGETTO: PARCCS – PROGRAMMA AGRICOLO RURALE E DI SALVAGUARDIA DEL COMPLESSO DELLA SALONGA
FED/2016/382-653

FINANZIAMENTO: XI° FONDO EUROPEO DI SVILUPPO

COSTO DELL’AZIONE: IMPORTO DELLE ATTIVITA’ AFFIDATE A ISCO : EURO 4.220.650 (USD 4.473.189)

PERIODO: 01/01/2017 – 31/12/2021

RUOLO DI ISCO: CO-RICHIEDETE DEL CAPOFILA WWW GERMANIA; ALTRI CO-RICHIEDENTI: WWF RDC, OXFAM

Descrizione sintetica del programma:
Il Parco Nazionale della Salonga, situato nel cuore del bacino centrale del fiume Congo, è la più grande area protetta a foresta umida del continente africano. Ha una superficie quasi pari a quella del Veneto e della Lombardia messe assieme. Rappresenta una risorsa unica a livello mondiale dal punto di vista della biodiversità e, inoltre, gioca un ruolo fondamentale di regolazione climatica e di assorbimento dell’anidride carbonica.

Questo patrimonio è minacciato dalla pressione esercitata dalla presenza umana sia all’interno sia nelle aree limitrofe al Parco, in particolare dal bracconaggio, incendi, distruzione della foresta per la realizzazione di coltivazioni e per lo sfruttamento del legname.

L’intervento di I.S.CO. si inserisce in un più vasto programma coordinato da WWW, finalizzato alla salvaguardia e alla valorizzazione del capitale ambientale del Complesso della Salonga, attraverso la creazione di condizioni per lo sviluppo sostenibile e il miglioramento del contesto economico per le popolazioni dell’area.

Area d’intervento di ISCO:
L’intervento di I.S.CO. è focalizzato in tre poli principali :

  • Il polo di Boende, lungo il fiume Lomela
  • Il polo di Monkoto, lungo l’asse stradale Monkoto-Boende verso l’entrata del Parco
  • Il polo di Dekese, nella parte del Parco situata nella Provincia del Kasaï.

Attività principali:
Organizzazione e strutturazione delle popolazioni rurali :

  • Costituzione di Comitati Locali per lo Sviluppo
  • Realizzazione di una rete di aziende agricole pilota
  1. Produzione vegetale :
  • Diffusione di varietà migliorate di colture alimentari
  • Realizzazione di coltivazioni a scopo alimentare
  • Promozione di colture da reddito
  1. Produzione animale :
  • Assistenza agli allevatori
  • Promozione dell’allevamento di ratto gigante africano(Cricetomys gambianus)
  1. Infrastrutture :
  • Riabilitazione di strade e costruzione di ponti al fine di permettere l’accesso e la comunicazione commerciale nei bacini di produzione agricola della zona
PARCCS
Paesaggio del Parco Nazionale della Salonga
Zone principali d’intervento