Rilancio economico e organizzazione contadina nel bacino del fiume Kwango

PAESE/ZONA: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – PROVINCIA DEL KWANGO (EX-BANDUNDU)
PROGETTO: Rilancio economico e organizzazione contadina nel bacino del fiume Kwango
CONTRATTO FOOD 2007/ 138-186
FINANZIAMENTO: DELEGAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA IN RDC
COSTO DELL’AZIONE: EURO 1.775.766 (USD 1.988.858)
PERIODO:  01/03/2008 – 28/02/2011
RUOLO DI ISCO: CAPOFILA

Breve descrizione del progetto :
L’obiettivo del progetto è stato il miglioramento sostenibile della sicurezza alimentare sia nella zona di produzione che in quella di Kinshasa, aumentando le produzioni e le esportazioni della zona verso la capitale.

Risultati raggiunti:
Il progetto, che ha operato nei territori di Popokabaka, di Kasongo Lunda e in una piccola parte di quello di Kenge, ha permesso di raggiungere i seguenti risultati:
– Le popolazioni agricole insediate lungo il fiume Kwango tra Popokabaka e Tembo sono organizzate in organizzazioni contadine ed in  gruppi femminili.
– Le organizzazioni contadine gestiscono la raccolta dei prodotti agricoli e controllano la commercializzazione fino al mercato di Kinshasa. Hanno a disposizione i mezzi di trasporto per fare questo (camion, baleniere).
– Depositi ed edifici per le organizzazioni contadine (13, per una superficie totale di 1.470 m2) e ponti (11, per 65,5 m di lunghezza in totale) costruiti dal progetto in tutta l’area permettono di organizzare razionalmente la raccolta, lo stoccaggio e l’evacuazione dei prodotti. Le organizzazioni contadine sono supportate e dispongono di fonti di autofinanziamento per prendere in carico in modo sostenibile la manutenzione di 1.050 km di piste.

Alcuni elementi relativi alle infrastruttura realizzate dal progetto
Tra le varie attività del progetto, ISCO ha realizzato delle importanti infrastrutture che permettono la rottura dell’isolamento di alcuni bacini di produzione e anche di dotare le organizzazioni contadine di secondo livello (Coordinamenti di Comitati di Villaggio per lo Sviluppo) e di terzo livello (Federazioni di Coordinamenti) di edifici necessari per le loro attività (ufficio, sala riunioni, deposito, spaccio commerciale, laboratorio).
Il dettaglio di queste infrastrutture è esposto nelle tabelle seguenti.

PONTI: RIABILITAZIONE E RICOSTRUZIONE

Ponte

territorio

Asse stradale

lunghezza in ml

Natura iniziale del ponte

Intervento del progetto

osservazioni

1

Nzoula

Popokabaka

Popo-Kasongolunda

4

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastrutture in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Passaggio di camion difficile prima dell’intervento del progetto

2

Udimba

Popokabaka

Popo-Kasongolunda

17,5

Infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in metallo

Riabilitazione della sovrastruttura in cemento armato

Passaggio di camion difficile prima dell’intervento del progetto

3

Bwenda

Kasongolunda

Popo-Kasongolunda

5

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Finanziamento parziale PAB.  Passaggio di camion difficile prima dell’intervento del progetto

4

Mamoko

Kasongolunda

Popo-Kasongolunda

8

Passaggio su telaio in metallo e legno, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Passaggio di camion difficile prima dell’intervento del progetto

5

Nganga

Kasongolunda

Kasongolunda-Port Maluku

8

Infrastrutture in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in metallo

Riabilitazione della sovrastruttura in cemento armato

Prima dell’intervento del progetto i camion non passavano

6

Maluku

Kasongolunda

Kasongolunda-Port Maluku

3

Passaggio su fusti vuoti perforati

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

I fusti vuoti erano schiacciati e il passaggio impraticabile

7

Mboko

Kasongolunda

Kasongolunda-Kitenda

6

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Finanziamento parziale PAB. 

8

Lupumba

Kenge

Boko-Port Ibanda Ntaku

3

Passaggio su condotte in acciaio ondulato (HAMCO) danneggiato e ponte inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Costruzione di un condotto

9

Yowa

Kenge

Boko-Port Ibanda Ntaku

7

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Costruzione di un ponte

10

Kobulantela

Kenge

Boko-Port Ibanda Ntaku

2

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Costruzione di un condotto

11

Ingubu

Kenge

Boko-Port Ibanda Ntaku

2

Passaggio su tronchi longitudinali, ponte quasi inesistente

Costruzione di infrastruttura in calcestruzzo ciclopico e sovrastruttura in cemento armato

Costruzione di un condotto

Come si vede dalla tabella, I.S.CO. ha realizzato 11 ponti per una portata totale di 65,5 metri lineari.

EDIFICI PER LE ORGANIZZAZIONI CONTADINE

Edificio

Territorio

superficie

Situazione esistenze iniziale dell’edificio

Intervento del progetto

osservazioni

1

Base del progetto di Popokabaka

Popokabaka

210 m²

Esistenza di un edificio fatiscente di 150m²

Costruzione e reabilitazione

Riabilitazione di un edificio di  150m² e costruzione di un deposito di 60m²

2

Deposito di Popo

Popokabaka

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

3

Deposito di Ipesi

Popokabaka

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

4

Deposito di Maluku

Kasongolunda

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

5

base commerciale di Kasongolunda

Kasongolunda

140m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione di un’amministrazione, un deposito, un capannone-mulino, un laboratorio

6

Deposito di Kalambangete

Kasongolunda

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

7

Deposito di Pelende

Kasongolunda

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

8

Deposito di Kitenda

Kasongolunda

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

9

Deposito di Kongo

Popokabaka

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

10

Deposito di Dinga

Kenge

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

11

Deposito di Yenga

Kasongolunda

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

12

Deposito di Ngasa

Popokabaka

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

13

Deposito di Ipongi

Popokabaka

60m²

Edificio non esistente

Costruzione del deposito

Costruzione in semi- durevole

I.S.CO. ha dunque realizzato 13 edifici per una superficie totale di 1.470 m2.

MANUTENZIONE DI STRADE RURALI
Di seguito è riportato l’elenco degli assi stradali che sono stati trattati dal progetto grazie al coinvolgimento di GVERS “gruppi di volontari per la manutenzione stradale”, su una rete di 1.050 km e nel periodo compreso tra l’inizio 2009 e febbraio 2011. E’ stato utilizzato il metodo di lavoro HIMO (alta intensità di manodopera).

Asse

Km

Popo-Lonzo

165

Boko-Dinga

42

Dinga-RN1

90

Popo-Funfu

75

Bac-lubisi

65

Ngasa-kufululudio

87

Kafululudio-Bac

71

Kasongo lunda-Imbeko

55

Kasongo lunda-maluku

18

Kasongo lunda-kingete

35

Ngoma ngoma-Imbela mission

70

Mission-iseyidi

110

Swa ibanda-dibaya

53

Pelende-wamba

30

Swa yamfu-swa kibuka

84

Totale

1050

 

Riabilitazione del ponte Udimba sull’asse Popokabaka – Kasongo Lunda
Ufficio amministrativo della Federazione di Coordinazioni del territorio di Popokabaka
GVER in piena attività a Zhina Bunkete (Kasongolunda)